Spedire un pacco in Bangladesh con UPS, DHL, TNT, Poste...Compara con Packlink

Vendi su Amazon o eBay? Risparmia sulle tue spedizioni con Packlink PRO

SPEDISCI I TUOI PACCHI IN BANGLADESH RISPARMIANDO CON PACKLINK

Quando ti trovi nella condizione di dover spedire un pacco in Bangladesh, devi affrontare molti dubbi relativi alle modalità di invio e ai costi. Anche le tempistiche di consegna a destinazione sono importanti, ecco perché è essenziale poter trovare lo spedizioniere giusto. Come puoi individuare il corriere più adatto alle tue esigenze? Non hai bisogno di preoccuparti di chiedere vari preventivi di spedizione contattando numerosi uffici per poi avere difficoltà a fare un confronto. Infatti, grazie al comparatore che il sito di Packlink ti mette a disposizione, ottieni le migliori offerte in pochi click. Il portale ti consente di avere tutte le proposte dei corrieri con un’unica istanza. Lo strumento di ricerca interno al sito permette di avere i prezzi praticati da Poste, DHL, TNT, UPS, BRT e altri spedizionieri.

La procedura da seguire è piuttosto semplice e intuitiva. Serve solamente la compilazione del formulario situato all’inizio della pagina. Devi inserire i dati del pacco da spedire in Bangladesh, ovvero Paese e città di partenza e destinazione, dimensioni e peso del collo. In tempo reale visualizzi le offerte dei corrieri, pronte per essere confrontate e complete di tutte le informazioni necessarie, a partire dal corso e dalla tempistica prevista per il recapito. Oltre al nome del corriere e a tali dati, leggi le condizioni dell’invio, la disponibilità del ritiro a domicilio, vincoli e restrizioni. Mandare merce verso lo Stato asiatico comporta la predisposizione della documentazione per il passaggio in dogana in cui descrivere il contenuto del collo e il suo valore.

Con la scelta della tariffa più adatta secondo i propri criteri, procedi aggiungendo, se lo desideri, la copertura assicurativa del contenuto da spedire, in modo da ottenere un indennizzo in caso di smarrimento o danneggiamento dell’oggetto. Il costo dipende dal valore del bene. A quel punto completi l’ordine con il pagamento e attendi un addetto per il ritiro a domicilio del tuo pacco. Spetta a te imballare i prodotti per consegnarli al corriere. Non hai la necessità di uscire di casa, puoi compiere l’intera operazione restando comodamente seduto sul divano di casa o alla scrivania del tuo ufficio. Ti serve solamente uno smartphone o un computer per organizzare la spedizione in pochissimi minuti.

QUANTO COSTA SPEDIRE UN PACCO IN BANGLADESH?

Per farti capire meglio il funzionamento del motore di ricerca di Packlink, è utile fare un esempio con il test effettuato.

Abbiamo ipotizzato di spedire in Bangladesh un pacco di due chilogrammi con dimensioni di 30x20x20 centimetri. L’invio parte da Bologna (cap 40121) e arriva nella capitale Dacca (cap 1000).

  • Nel momento in cui è stata effettuata la prova, lo spedizioniere più economico è Poste Italiane, che consegna il collo in cinque giorni per 46,81 euro più Iva.
  • UPS recapita la merce in quattro giorni per 110,25 euro più Iva.
  • C’è una buona opzione intermedia con TNT, che raggiunge il destinatario in quattro giorni al costo di 99,39 euro più Iva. Tutti i corrieri prevedono il ritiro a domicilio. Ricorda di indicare sempre peso e dimensioni che includano l’intero imballaggio e non solamente il contenuto del pacco.

Tieni presente che Packlink può essere usato anche per organizzare la spedizione dal Bangladesh all’Italia. La collaborazione con i migliori vettori nazionali e internazionali consente di far giungere ciò che vuoi in qualsiasi centro del Bangladesh. Invii a Dacca, Khulna, Rajshahi, Mymensingh, Bogra, Gazipur, Narayanganj e tante altre località a una tariffa contenuta, rapidamente e in totale sicurezza. Se aggiungi la polizza assicurativa per proteggere il prodotto paghi un supplemento proporzionato al valore che indichi, ad esempio per cinquanta euro versi solo due euro.

Per completare l’ordine devi effettuare il pagamento, utilizzando la carta di credito o il conto PayPal. Successivamente ricevi il codice di monitoraggio, così da tracciare il tuo pacco e sapere in ogni momento dove si trova.

COSTI PER SPEDIRE IN BANGLADESH

PESOPREZZO
1 kg42,29
2 kg46,81
5 kg63,19
10 kg91,88

SPEDIRE IN BANGLADESH: LE NOSTRE RACCOMANDAZIONI

Per spedire in Bangladesh il tuo pacco a un privato o anche per spedire della merce, segui i suggerimenti di Packlink, che ti aiutano a evitare qualsiasi problema:

  • Il paese si trova fuori dall’Unione Europea, pertanto è necessario far passare il pacco attraverso la dogana. Devi allegare una fattura, se possibile, e tutti i moduli previsti debitamente compilati. Il tuo compito è quello di attestare la tipologia e il valore della merce contenuta, ma anche la ragione dell’invio. Possono essere applicati dazi e tasse doganali, che restano a carico del destinatario. Sul sito di Packlink trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno e, per ogni dubbio, hai a disposizione il servizio clienti del portale. Gli addetti sono pronti a fornirti assistenza nella preparazione della documentazione secondo i requisiti di legge.
  • Non tutti i prodotti possono essere spediti in Bangladesh, quindi devi controllare quali oggetti sono ammessi. Le regole internazionali e le normative dello Stato di destinazione non consentono il trasporto e l’introduzione di sostanze infiammabili, alimenti deperibili, opere d’arte, oggetti d’antiquariato, gioielli di grande valore, denaro e altri beni. Leggi con attenzione la lista degli articoli proibiti preparata da Packlink e, per qualsiasi esigenza, contatta il servizio clienti.
  • Il collo deve affrontare un lungo e complesso viaggio, quindi è opportuno imballare il contenuto in maniera da evitare che si possa rompere o danneggiare con urti e sobbalzi. Devi far arrivare l’oggetto integro a destinazione, quindi utilizza scatole rigidi che abbiano la dimensione giusta per il prodotto e il materiale protettivo, in modo che tutto resti ben fermo durante gli spostamenti. La merce va avvolta con pluriball, polistirolo o fogli di giornale. Qualora l’articolo abbia una sua confezione, lasciala e aggiungi materiale protettivo. Copri gli angoli rigidi per evitare che l’attrito possa rompere l’involucro esterno. Consulta la guida con i consigli utili per l’imballaggio e, per qualsiasi domanda, rivolgiti al servizio clienti di Packlink.
  • Esplora le FAQ, molte delle tue domande potrebbero avere già una risposta pronta, ma se necessiti di ulteriore aiuto, non esitare a chiamare il servizio clienti tramite il form di contatto di Packlink.
  • Posto che non si possono inviare cibi deperibili, puoi comunque mandare oltre confine alimenti, ma devi considerare che ci sono norme ben precise da rispettare per l’esportazione. Oltre ai classici modelli doganali, sei obbligato a compilare ulteriore documentazione per indicare l’origine della merce e altre specifiche che variano a seconda del Paese. Consulta la guida su come spedire velocemente prodotti alimentari all’estero redatta da Packlink e se hai altri quesiti, telefona all’assistenza clienti.
  • Sei sicuramente alla ricerca di uno spedizioniere in grado di consegnare rapidamente il collo a una tariffa contenuta. Confronta i prezzi di spedizione dei corrieri espressi e scopri le caratteristiche dei differenti spedizionieri per scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze. Controlla anche i dettagli di spedizione come orari di ritiro e consegna, possibilità di spedire in contrassegno, peso e dimensioni massime del pacco: ogni azienda presenta servizi dedicati che meglio rispondono ai differenti criteri di chi deve inviare un pacco in Italia o all’estero.
  • Peso e dimensioni del pacco sono elementi essenziali per la determinazione del prezzo finale. Ecco perché devi sapere esattamente come calcolare le misure del pacco. Ci sono misure standard studiate per i bancali.

DESTINAZIONI VICINE ALLA BANGLADESH